L’uomo che ci ha insegnato l’arte di coltivare la terra

ABBIAMO INIZIATO COSI

La nostra storia, la nostra terra

La nostra azienda è ubicata nell’entroterra siciliano, sita in Roccamena (PA). Il nostro amore per l’agricoltura e per la terra ha fatto sì che per ben 4 generazioni, di padre in figlio, fosse tramandata la più nobile delle arti: quella di coltivare la terra. Dall’esperienza tramandataci dai nostri antenati, da più di cento anni ormai, coltiviamo e curiamo le vallate siciliane della valle del Belìce, per mezzo di un connubio di tecniche di coltivazioni all’avanguardia nel rispetto massimo per la nostra terra.

 

Ci occupiamo della produzione di cereali come grano duro, orzo, avena, sorgo e di foraggere come sulla, fave, trifoglio. Il prodotto di selezione è Sulla Avorio®, un marchio registrato che identifica la semente di categoria commerciale di sulla, di un ecotipo di nostra produzione che nasce da una radicata esperienza sul campo tramite il confronto diretto con centinaia di aziende sia zootecniche che ovine nonché nostre clienti; tale confronto ci consente di selezionare e dar luce alle migliori foraggere. 

A contraddistinguerci è la passione insieme all’impegno, all’amore e alla continua voglia di migliorare ogni singola fase del processo produttivo: dalla scelta del terreno in base alla precedente coltura, alla semina, alla cura, alla raccolta, alla selezione sino al confezionamento del prodotto. La spiccata tendenza all’innovazione ci porta al costante ammodernamento del parco macchine per effettuare in maniera impeccabile ogni singola operazione del processo produttivo, garantendo un successo quanti-qualitativo ad ogni raccolto e ad ogni prodotto che lavoriamo. 

 
ll lavoro nella costante ricerca delle più innovative tecnologie di precisione nella distribuzione di fitofarmaci in ordine convenzionale, ci ha permesso di ottenere un bassissimo impatto sull’ambiente grazie ai sistemi GPS e irroratrici a barre dotate di ugelli anti-deriva con sistema di distribuzione centralizzato elettronicamente, attraverso cui il prodotto non viene più distribuito laddove è già presente (NO residui, NO sprechi, NO inquinamento).
Da quest’anno ci siamo anche avvalsi della concimazione rateo variabile la quale prevede lo spargimento di una dose maggiore dove la produzione o il vigore sono minori e presuppone la creazione di mappe di prescrizione sulla base di mappe di produttività o di vigoria.

Inoltre, adottiamo le tecniche colturali più innovative per ridurre i costi di gestione e abbassare le emissioni di CO2, come il minium tillage e la semina su sodo, per alcuni ordinamenti colturali; pertanto tutti i nostri processi di produzione sono ottimizzati per impegnarci costantemente nel ridurre al minimo il volume degli imballaggi per impattare il meno possibile sull’ambiente. Inoltre, il nostro impianto di selezione funziona per mezzo di energia proveniente da fonte rinnovabile, quali pannelli fotovoltaici presenti sulla stessa struttura.
L’attività sementiera è effettuata in virtù dell’autorizzazione regionale alla produzione di sementi in possesso della ditta.
 
UN SEGRETO

Della Nostra Tradizione Agricola…

La tecnica della rotazione delle colture è un segreto della tradizione agricola che affonda le sue radici nella storia dell’uomo. La rotazione delle colture prevede l’alternarsi delle coltivazioni tra i terreni, in modo da non coltivare la stessa pianta sul medesimo appezzamento.

Questo alternarsi delle piante avviene generalmente a rotazione biennale o triennale, ma nel nostro caso al fine di migliorare ulteriormente la produttività e la qualità, ci avvaliamo di una rotazione decennale su alcune colture. Lo scopo è quello di risanare la fertilità dei terreni e garantire sempre la massima eccellenza dei nostri prodotti. Il principio si applica non sostituendo la specifica pianta bensì sostituendo quest’ultima con piante miglioratrici.

A seconda della tipologia, si distinguono infatti piante a basso, medio ed alto consumo di risorse. Ancora ad oggi, la tecnica della rotazione colturale, è una delle migliori strategie per una produzione intelligente e sostenibile termini chiave per il credo su cui si basa l’azienda Agricola Moscarelli

 
Amore per la terra

PASSIONE E TRADIZIONE SI MESCOLANO IN UN SAPORE UNICO

La Nostra Linea del Tempo

  • 1970Come tutto ebbe inizio

    Era il 1970 quando nostro padre Angelo, ci trasmise senza sforzo, l’amore verso l’agricoltura; allora un mestiere, che rimane tuttora, uno dei più nobili.

  • 1980Il Lavoro


    Il primo acquisto in assoluto, fu la Laverda Al112 negli anni 80. Questo segnò l’inizio di un’evoluzione produttiva e tecnologica.
  • 1990Cresce la famiglia

    Gli anni novanta, rappresentano per noi gli anni più belli e floridi durante i quali nascono i nostri figli, ad oggi, la nostra più grande ricchezza, nonché il cuore pulsante dell’azienda. Guardare loro è come guardarsi allo specchio: vedere il loro entusiasmo e dedizione per la coltivazione dei campi ci ha sempre emozionati e ricordato noi da bambini.

  • 2023Oggi come ieri

     


    Oggi ,come ieri, la nostra famiglia continua a costruire nuovi obiettivi e sogni, custodendo gelosamente i principi che “nonno Angelo” ci ha lasciato come testamento,
    per offrire ai nostri clienti un prodotto di altissima qualità.