Avena
La nostra avena è selezionata con cura per garantire la massima purezza e integrità. È priva di additivi nocivi e viene sottoposta a rigidi controlli di qualità per garantire che soddisfi gli standard più elevati.
Con l’avena della nostra azienda agricola, puoi fornire ai tuoi animali un alimento nutriente che contribuisce alla loro salute e vitalità. L’avena è particolarmente adatta per il bestiame, i cavalli e altri animali da allevamento, offrendo loro l’energia necessaria per svolgere le loro attività quotidiane.
Perchè l' Avena
- Fonte energetica: L'avena fornisce una fonte di energia sostenuta grazie ai suoi carboidrati complessi.
- Nutrienti essenziali: L'avena è ricca di proteine, fibre, vitamine e minerali che sostengono la crescita e la salute degli animali.
- Benefici per la digestione: La fibra presente nell'avena promuove una buona digestione negli animali, aiutando a prevenire problemi come la stitichezza.
- Benefico per il controllo glicemico: L'orzo ha un basso indice glicemico, aiutando a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue.
Ettari a Avena
I nostri terreni sono situati tutti nel roccamenese con un' esposizione favorevole al sole.
Quintali di Avena
Puntiamo sempre a una produzione in grado di soddisfare le richieste di mercato mantenendo alta la qualità.
Controlli di qualità
Promuovi il benessere e la vitalità degli animali.
Un pò di Storia
L’avena è una specie di pianta appartenente alla famiglia delle graminacee ed è oltre dubbio, il cereale che meglio si presta alla produzione di foraggio con un’ampissima finestra di raccolta. Rispetto ad altri cereali, presenta un deperimento molto più lento permettendo di mantenere una qualità maggiore post-raccolta. Questo perché la qualità del foraggio prodotto risulta molto elevata, così come digeribilità della fibra e la resa.
Nutriente e delicata, l’avena da foraggio è uno dei principali ingredienti nella produzione dei nostri mangimi, ricca fonte di energia e proteine per il bestiame. Non molto tempo fa in Italia, veniva destinata esclusivamente per l’alimentazione zootecnica, ignorando le eccellenti proprietà nutrizionali anche a beneficio dell’organismo umano. Di fatto, la recente riscoperta dell’avena ha spostato il proprio equilibrio su nuovi trend di consumo nella tavola di molti consumatori.
L’anatomia del chicco è analoga alla stragrande maggioranza dei cereali ma con la differenza che una volta lavorata, il germe e la crusca racchiudono la maggior parte dei nutrienti. L’avena risulta essere ricca di fibre alimentari insolubili e solubili: in particolare quest’ultima è costituita da β-glucani e pectine che hanno una correlazione inversa con le quantità di colesterolo totale e di colesterolo “cattivo” nel sangue per contrastare la colesterolemia totale. Anche l’Efsa, l’autorità europea per la sicurezza alimentare, ha riconosciuto la validità degli studi relativi all’effetto positivo sul sistema cardiocircolatorio aumentando semplicemente la quota di fibra alimentare.
Per riuscire a soddisfare il fabbisogno ideale di fibra è fondamentale consumare cereali integrali e prodotti derivati da farine integrali.
Altri benefici della fibra…
- l’aumento di velocità del transito intestinale, la diminuzione e il rallentamento dell’assimilazione delle sostanze nutrienti;
- il prolungamento del senso di sazietà, la riduzione del picco glicemico postprandiale e della risposta insulinica;
- Effetto prebiotico, cioè la fermentazione batterica a livello intestinale con la conseguente formazione di composti con effetto benefico per l’organismo.