Favino

Il favino è un legume prezioso, apprezzato per la sua ricchezza di nutrienti e il suo apporto nutrizionale equilibrato. Il nostro favino è coltivato utilizzando pratiche agricole sostenibili, senza l’uso di pesticidi nocivi o fertilizzanti artificiali, per garantire un prodotto naturale e di alta qualità.

Il favino è una fonte eccellente di proteine di alta qualità, essenziali per la crescita e lo sviluppo sano degli animali. Contiene anche una buona quantità di fibre, carboidrati e vitamine, che contribuiscono a una dieta bilanciata per i vostri animali.

Perchè Utilizzare il Favino

  • Fonte proteica di alta qualità: Il favino è una fonte eccellente di proteine di alta qualità per gli animali, essenziali per la crescita e lo sviluppo sano.
  • Equilibrio nutrizionale: Il favino fornisce un apporto nutrizionale bilanciato, grazie alla presenza di fibre, carboidrati e vitamine, contribuendo a una dieta completa per gli animali.
  • Sostenibilità: Il favino può essere coltivato utilizzando pratiche agricole sostenibili, riducendo l'impatto ambientale dell'allevamento e promuovendo la sostenibilità globale.
  • Versatilità d'uso: Il favino può essere utilizzato come alimento principale o come integratore proteico nella dieta degli animali, adattandosi alle diverse esigenze nutrizionali delle diverse specie.
580

Ettari a Favino


I nostri terreni sono situati tutti nel roccamenese con un' esposizione favorevole al sole.

1256

Quintali di Favino


Puntiamo sempre a una produzione in grado di soddisfare le richieste di mercato mantenendo alta la qualità.

5268

Controlli di qualità


La qualità del nostro prodotto è da sempre la nostra priorità.

Scegli la bontà che solo la terra può offrirti.

Un pò di Storia

Questa leguminosa è una coltura miglioratrice perfetta per le rotazioni colturali e per effettuare il sovescio: l’interramento di piante o di parti di piante (coltivate sulla superficie) allo stato fresco, allo scopo di arricchire il terreno di elementi nutritivi e di sostanze utili alla sua fertilità ed alla sua struttura.

Il Favino è considerata una cultura proteica utilizzata in miscela nelle razioni degli animali da allevamento, anche il Favino è uno dei principali ingredienti nella produzione dei nostri mangimi, ricca fonte di energia e proteine per il bestiame.

FAVINO & VECCIA

La semina del nostro favino è consociata con la veccia, in quanto quest’ultima seminata singolarmente risconterebbe problemi di allettamento apportando notevoli difficoltà durante la fase della raccolta. Inoltre, in seguito alla raccolta, la veccia risulta facilmente separabile dalle fave in quanto la dimensione delle stesse è notevolmente diversa. Effettuata la separazione, si ottengono quindi due diversi prodotti con due diversi impieghi:

  • LE FAVE si presta alla produzione di mangimi ricchi di nutrienti, pari al 27% di proteine;
  • LA VECCIA si presta alla semina di erbai misti.