Sorgo

Il sorgo è un cereale versatile e nutriente, ampiamente apprezzato per il suo valore alimentare. Il nostro sorgo è coltivato utilizzando pratiche agricole sostenibili, senza l’uso di pesticidi nocivi o fertilizzanti artificiali. Ciò si traduce in un sorgo sano, privo di sostanze indesiderate, per una scelta alimentare consapevole.

La nostra varietà di sorgo è ricca di nutrienti essenziali, tra cui carboidrati, proteine, vitamine e minerali. È una fonte naturale di energia sostenuta e fornisce una vasta gamma di benefici per la salute. Il sorgo è senza glutine, rendendolo adatto anche per le persone con intolleranze alimentari.

Perchè Consumare Sorgo

  • Alternativa senza glutine: Il sorgo è un'ottima scelta senza glutine per le persone con intolleranza al glutine o che seguono una dieta senza glutine.
  • Nutrienti essenziali: Il sorgo è ricco di fibre, proteine, vitamine e minerali, fornendo una fonte di nutrienti essenziali per una dieta equilibrata.
  • Benefici per la salute del cuore: Il sorgo può contribuire a una buona salute del cuore grazie alle sue proprietà antiossidanti e al contenuto di fibra che può aiutare a ridurre il colesterolo cattivo.
  • Versatilità culinaria: Il sorgo offre molte possibilità culinarie e può essere utilizzato in diverse ricette, dalle zuppe ai dolci, grazie alla sua consistenza piacevole e al sapore leggermente dolce.

Mix di Mangimi con Sorgo

580

Ettari a Sorgo


I nostri terreni sono situati tutti nel roccamenese con un' esposizione favorevole al sole.

1256

Quintali di Sorgo


Puntiamo sempre a una produzione in grado di soddisfare le richieste di mercato mantenendo alta la qualità.

5268

Controlli di qualità


La qualità del nostro prodotto è da sempre la nostra priorità.

La bontà della natura: gusto, salute, sostenibilità.

Un pò di Storia

Il sorgo è un’antica pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle graminacee, ottima fonte di fibre e ricchissima in magnesio e vitamine del gruppo B. La granella ottenuta dalla macinatura grossolana del sorgo può essere destinata all’alimentazione sia umana che animale.
Il sorgo destinato alla produzione di mangimi è il sorgo da granella, che mostra dimensioni ridotte e pertanto, ideale per la produzione di granella.

Oltre le dimensioni ridotte, tale specie è apprezzata per il suo elevato potenziale di resa e l’ottima resistenza alle malattie da allettamento.
La sua composizione chimica è simile a quella del mais, ma ha un tenore proteico ed un valore energetico moderatamente superiore. Il sorgo può quindi essere integrato nelle razioni della maggior parte delle filiere di allevamento.

La sua coltura è stata recentemente rivalutata per l’assenza di glutine, il che lo rende indicato nell’alimentazione del celiaco.

È definita “una pianta-cammello” per la sua capacità di entrare in riposo vegetativo in caso di stress idrico.

Altri vantaggi colturali:

  • Non contiene aflatossine – micotossine prodotte da due specie di Aspergillus– note per le loro proprietà genotossiche e cancerogene valutate dall’Efsa per il consumatore;
  • Non è sensibile alla Diabrotica virgifera che invece colpisce il mais;
  • Richiede un ridotto impiego di mezzi tecnici;
  • Versatilità di impiego;
  • La sua coltura è coerente alla sostenibilità ambientale che si traduce in sostenibilità economica.