![](https://aziendaagricolamoscarelli.it/wp-content/uploads/2023/05/trifoglio-squarroso-480x480.png)
Trifoglio Squarroso
Il trifoglio suqarroso è una varietà di trifoglio selezionata per la sua ricchezza di zuccheri e valore energetico. Questa caratteristica lo rende un’ottima fonte di energia per gli animali, contribuendo a migliorare la loro vitalità e performance.
Il nostro trifoglio suqarroso è coltivato utilizzando pratiche agricole sostenibili e senza l’uso di pesticidi nocivi, garantendo un prodotto naturale e di alta qualità per l’alimentazione animale.
Perchè Utilizzare il Trifoglio Squarroso
- Fonte energetica: Il Trifoglio squarroso fornisce una ricca fonte di energia per gli animali, supportando la crescita e la produzione di latte o carne.
- Valore nutrizionale: Il Trifoglio squarroso contiene una varietà di nutrienti essenziali, contribuendo a una dieta equilibrata per gli animali.
- Favorisce la digestione: Il Trifoglio squarroso migliora la digestione degli animali, favorendo l'assorbimento dei nutrienti e riducendo i disturbi digestivi.
- Riduce i costi di alimentazione: L'uso del Trifoglio squarroso nell'alimentazione animale può ridurre la dipendenza da alimenti concentrati costosi, senza compromettere la qualità dell'alimentazione degli animali.
Ettari a Trifoglio Squarroso
I nostri terreni sono situati tutti nel roccamenese con un' esposizione favorevole al sole.
Quintali di Trifoglio Squarroso
Puntiamo sempre a una produzione in grado di soddisfare le richieste di mercato mantenendo alta la qualità.
Controlli di qualità
Energia per i tuoi capi di bestiame
![](https://aziendaagricolamoscarelli.it/wp-content/uploads/2023/05/trifoglio-squarroso-campo.jpg)
![](https://aziendaagricolamoscarelli.it/wp-content/uploads/2023/05/trifoglio-squarroso-semi-mano.jpg)
Utilizzo
Il trifoglio squarroso è adatto ai climi ed ambienti mediterranei; è una pianta per un solo sfalcio dato che non presenta ricacci. Tollerante a terreni acidi, ha una taglia più elevata ed è più fogliosa rispetto al trifoglio incarnato; rispetto a quest’ultima fornisce rese più elevate.
L’impiego più indicato per questa leguminosa foraggera è l’erbaio per consumo diretto, sfalciando all’inizio o in piena fioritura e non oltre. Molto indicata anche da sovescio da effettuare in fioritura piena. L’impiego più indicato per questa leguminose foraggera è la consociazione con altre graminacee per ottenere un foraggio ricco in proteine e fibra.